Madre Russia Madre Russia
  • Storia
    • Origini
    • Zar
    • Rivoluzioni
    • Seconda guerra mondiale
    • Unione Sovietica
  • Putin
    • Biografia
    • La macchina del fango contro il presidente Putin
    • Politica interna
    • Politica estera
  • Geopolitica
    • Armi e forze armate Russe
    • Rapporti con altri stati
    • Ruolo dei media occidentali
    • Crisi internazionali
    • Russofobia
  • Personaggi
    • Arti
    • Eroi
    • Politica, economia e scienza
    • Sport
    • Vari
  • Tradizioni
    • Canzoni tradizionali
    • Cucina Russa
    • Etnie,popolazione e religione
    • Spirito Russo
    • Tradizioni,usi e costumi
  • Viaggiare
    • Attrazioni
    • Bellezze naturali
    • Città
    • Clima
    • Logistica
  • Vivere in Russia
    • Economia e politica
    • Istituzioni e legislazione
    • Istruzione
    • Sanità e sicurezza
    • Sport e tempo libero
  • Urss
    • Cecenia
    • Eltsin e ascesa degli oligarchi
    • Il crollo dell’Urss
  • Video
    • video storia
    • video Putin
    • video geopolitica
    • video personaggi
    • video tradizioni
    • video vivere in russia
    • video viaggiare
    • video urss
  • Associazione
    • Dicono di noi
    • Testimonianze libro Putin
    • Donazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Convenzioni
    • Delibere
      • Cda
      • Verbali
Menu
  • Storia
    • Origini
    • Zar
    • Rivoluzioni
    • Seconda guerra mondiale
    • Unione Sovietica
  • Putin
    • Biografia
    • La macchina del fango contro il presidente Putin
    • Politica interna
    • Politica estera
  • Geopolitica
    • Armi e forze armate Russe
    • Rapporti con altri stati
    • Ruolo dei media occidentali
    • Crisi internazionali
    • Russofobia
  • Personaggi
    • Arti
    • Eroi
    • Politica, economia e scienza
    • Sport
    • Vari
  • Tradizioni
    • Canzoni tradizionali
    • Cucina Russa
    • Etnie,popolazione e religione
    • Spirito Russo
    • Tradizioni,usi e costumi
  • Viaggiare
    • Attrazioni
    • Bellezze naturali
    • Città
    • Clima
    • Logistica
  • Vivere in Russia
    • Economia e politica
    • Istituzioni e legislazione
    • Istruzione
    • Sanità e sicurezza
    • Sport e tempo libero
  • Urss
    • Cecenia
    • Eltsin e ascesa degli oligarchi
    • Il crollo dell’Urss
  • Video
    • video storia
    • video Putin
    • video geopolitica
    • video personaggi
    • video tradizioni
    • video vivere in russia
    • video viaggiare
    • video urss
  • Associazione
    • Dicono di noi
    • Testimonianze libro Putin
    • Donazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Convenzioni
    • Delibere
      • Cda
      • Verbali
loading...
ULTIMI ARTICOLI
  • 21 Febbraio 2022 – Ore 20:38 – Presidente Putin: “Annuncio il riconoscimento dell’indipendenza delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk”
  • 1453: la Caduta di Costantinopoli
  • Il contributo della civiltà araba
  • Santa Grande Martire Anastasia
  • Cucina albanese
  • Akhenaton, il primo monoteista della storia dell’umanità
  • Cucina afghana
  • L’affare dei veleni: messe nere, orge, intrighi e delitti nella Francia del XVII secolo
  • Storia della mela armena. L’albicocca in Russia
  • Alabai, il cane simbolo del Turkmenistan
Home partigiani

Come i polacchi dell’Armia Krajowa aiutarono i nazisti a combattere contro l’Unione Sovietica

Postato da: Luca D'Agostiniil: gennaio 04, 2021In: Armi e forze armate Russe, Crisi internazionali, Geopolitica, Rapporti con altri stati, Russofobia, Seconda guerra mondiale, Storia, Unione SovieticaNessun commento
Come i polacchi dell'Armia Krajowa aiutarono i nazisti a combattere contro l'Unione Sovietica

Nella primavera-estate del 1944, l’Armata Rossa stava conducendo sanguinose battaglie per la liberazione delle regioni occidentali dell’Unione Sovietica occupate dai nazisti. Man... Leggi tutto

Share 0
Tweet
Share 0

Antonina Ivanichina, infermiera e Giovane Guardia di Krasnodon

Postato da: Luca D'Agostiniil: aprile 01, 2020In: Eroi, Personaggi, Seconda guerra mondiale, Spirito Russo, Storia, TradizioniNessun commento
Antonina Ivanichina, infermiera e Giovane Guardia di Krasnodon

Antonina Aleksandrovna Ivanichina nacque il 15 aprile 1923 in un villaggio nei pressi di Krasnodon, sito nell’attuale Repubblica Popolare di Lugansk. La famiglia era molto numerosa. I... Leggi tutto

Share 0
Tweet
Share 0

Il criminale croato Ante Pavelić

Postato da: Luca D'Agostiniil: marzo 20, 2020In: Crisi internazionali, Geopolitica, Russofobia, Seconda guerra mondiale, StoriaNessun commento
Il criminale croato Ante Pavelić

Dall’analisi di alcuni documenti desecretati dal governo degli Stati Uniti, emerge chiaramente come la CIA abbia protetto molti criminali nazisti subito dopo la fine della Seconda Guer... Leggi tutto

Share 0
Tweet
Share 0

Aleksandra Dubrovina, una Giovane Guardia di Krasnodon

Postato da: Luca D'Agostiniil: febbraio 10, 2020In: Eroi, Personaggi, Seconda guerra mondiale, Spirito Russo, Storia, TradizioniNessun commento
Aleksandra Dubrovina, una Giovane Guardia di Krasnodon

Aleksandra Emel’janovna Dubrovina nacque a Novočerkassk il 17 novembre 1919. Aleksandra, sin dall’infanzia, dimostrò di essere una ragazza molto vivace, la quale amava pattinare... Leggi tutto

Share 0
Tweet
Share 0

Aleksej Efimovič Kleščëv, il capo dei partigiani di Pinsk

Postato da: Luca D'Agostiniil: febbraio 08, 2020In: Armi e forze armate Russe, Eroi, Geopolitica, Personaggi, Politica, economia e scienza, Seconda guerra mondiale, Storia, Unione SovieticaNessun commento
Aleksej Efimovič Kleščëv, il capo dei partigiani di Pinsk

Aleksej Efimovič Kleščëv nacque in una povera famiglia di contadini il 25 febbraio 1905, in un piccolo villaggio bielorusso sito nella regione di Gomel. In gioventù, studiò alla scuola ferro... Leggi tutto

Share 0
Tweet
Share 0
1234

Recent Posts

  • 21 Febbraio 2022 – Ore 20:38 – Presidente Putin: “Annuncio il riconoscimento dell’indipendenza delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk”
  • 1453: la Caduta di Costantinopoli
  • Il contributo della civiltà araba
  • Santa Grande Martire Anastasia
  • Cucina albanese

Associazione Madre Russia

Via cassia 834 – 00189 Roma
e-mail: redazione@madrerussia.com

Codice Fiscale : 97951810585

@2017 Powered by

Alessandro Camilli

  • Blog
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookies