In questo articolo conosceremo la vita e gli affari di una delle persone più ricche del mondo. Mi riferisco a Mikhail Maratovich Fridman, nato a Lviv (Leopoli) in Ucraina il 21 aprile 1964 e famoso uomo d’affari russo, al vertice di un impero i cui interessi spaziano dalla finanza, alle materie prime, alle telecomunicazioni. La rivista Forbes, nel 2015, ha valutato la sua ricchezza in 14,6 miliardi di euro, ponendolo al 68° delle persone più ricche del mondo, ed al 2° posto in Russia dopo Roman Abramovič. (1) Il suo motto è: «Bisogna saper essere sempre lì dove ci sono i soldi». (2)
Fridman, di religione ebraica, ha la cittadinanza russa ed israeliana, vive a Londra ed ha ottimi rapporti con il Presidente Vladimir Putin. (2) Fridman è membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Unione dei Lavoratori e degli Imprenditori Russi. (3)
Nato da una famiglia di ingegneri, il padre ottenne dal governo dell’Unione Sovietica, un Premio di Stato nel campo dell’elettronica per lo sviluppo dei sistemi di identificazione degli aerei militari. Mikhail Fridman era un eccellente studente a scuola ed inoltre studiava pianoforte. Nel 1986, all’età di 22 anni, Fridman si è laureò con lode a Mosca, in Ingegneria dell’Acciaio e delle Leghe. Durante gli studi si impegnò in notevoli lavori dimostrando già notevoli qualità imprenditoriali. Infatti durante l’università si dedicò alla rivendita dei biglietti per il teatro, alla vendita dei tappeti e creò anche un night-club giovanile, chiamandolo «Il posto delle fragole» ed organizzò una discoteca all’interno dell’università. (4) Dopo la laurea lavorò a Mosca come ingegnere progettista per la realizzazione di un impianto metallurgico. Nello stesso periodo, organizzò una cooperativa per il lavaggio delle finestre delle aziende ed un’agenzia immobiliare per l’affitto di appartamenti agli stranieri. (4) (5) Nel 1989 creò la società «Alpha-Photo», la quale aveva come attività la vendita di materiali fotografici, computer e copiatrici. Sempre nel 1989 fondò una joint venture russo-svizzera, denominata «Alpha-Eco» avente per attività l’esportazione di petrolio e prodotti di acciaio.
Nel dicembre 1990 fondò la banca «Alpha-Bank» assumendo la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Sempre nello stesso anno ha creato una catena di supermercati in Bielorussia con insegna «Belmarket».
Successivamente è divenuto membro del Consiglio di Amministrazione della televisione pubblica russa «ORT», della compagnia petrolifera «SIDANCO» e delle catene russe di supermercati «Perekrestok» e «Karusel», «Crossroads», «Kopeika» e dei discount «Pyaterochka». (2) (4)
Nel 1996 è stato uno dei fondatori del Congresso Ebraico Russo, ricoprendone la carica di vice-presidente, sostenendo con forza le iniziative ebraiche in Russia ed all’estero. (4) Nel 2007 ha fondato il gruppo «Genesis», il cui scopo è sviluppare e valorizzare l’identità ebraica tra gli ebrei in tutto il mondo riconoscendo annualmente un premio di 1 milione di dollari, per onorare quelle persone che attribuiscono il loro successo ai valori ebraici. (6)
Attualmente Mikhail Fridman è il proprietario di «Alfa Group» il più grande gruppo finanziario ed industriale della Russia, il quale comprende il patrimonio e controllo della banca «Alpha-Bank», prima banca privata del Paese con 14 milioni di clienti e 775 filiali.
Inoltre Fridman è proprietario della compagnia assicurativa «Alpha Insurance», della catena di farmacie «X5», della società di investimento internazionale «LetterOne Group Holdings» la quale a sua volta detiene il patrimonio e controlla le seguenti società: la società petrolifera tedesca «DEA Deutsche Erdoel», e gli operatori di telefonia mobile «VimpelCom» il quale acquistò dall’egiziano Sawiris l’operatore telefonico italiano «Wind», «Beeline», «Kyivstar» «Life» e l’operatore turco «Turkcell» e la società di servizio taxi «Uber». Inoltre possiede quote della società energetica tedesca «E.On». (7) Inoltre la società «LetterOne Group Holdings» ha investito 3 miliardi di dollari nel sistema dell’assistenza sanitaria degli Stati Uniti creando la società «LetterOne Health». (8)
A giugno 2017, la «LetterOne Group Holdings» ha investito 1,8 miliardi di sterline acquisendo il controllo di «Holland & Barrett», la storica catena retail di alimentari britannica fondata nel 1870 e che oggi con i suoi 1150 punti vendita in 11 paesi diversi e più di 4200 dipendenti, è la principale catena di alimentari in Europa. (9) (10)
A maggio del 2017, Fridman ha denunciato per diffamazione il sito web d’informazione «BuzzFeed», per aver pubblicato un dossier falso riguardo le accuse di influenza della Russia nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, sostenendo che i legami tra Donald Trump ed il Presidente Vladimir Putin erano garantiti dal ruolo della banca «Alpha-Bank». (11) (12)
A seguito del caos politico che si è venuto a creare negli Stati Uniti, la società «LetterOne Group Holdings» ha per il momento congelato l’accordo di acquisizione della compagnia petrolifera statunitense «Texas ExL Petroleum Management LLC», il quale prevedeva l’investimento di 700 miliardi di dollari. Fridman teme che il piano potrebbe essere respinto dalla Commissione per gli Investimenti Esteri negli Stati Uniti. (13)
Mikhail Fridman è divorziato dalla ex moglie Olga con la quale ha avuto due figlie, Larisa (nata nel 1993) e Caterina (nata nel 1996), le quali vivono con la madre a Parigi. (7) Inoltre Fridman ha altri due figli: Aleksandr (nato nel 2000) e Nika (nata nel 2006). Il 19 maggio 2016 Fridman ha dichiarato che non lascerà le sue ricchezze in eredità ai suoi figli e tantomeno li coinvolgerà nella gestione del gruppo commerciale «Alpha Group». Fridman ha dichiarato: «La cosa peggiore che potrei fare per i miei figli è lasciare loro una grande somma di denaro». Il suo desiderio è che i suoi figli raggiungano il loro successo personale nella vita proprio come ha fatto lui. Per questo motivo, la maggior parte delle sue ricchezze, al momento della sua morte, sarà devoluta in beneficienza. (14)
Oltre al business Mikhail Fridman si concentra anche sulla beneficienza. Ha creato e finanzia un fondo di beneficenza denominato «Life Line» (La linea della vita), che aiuta i bambini gravemente malati per sconfiggere la malattie cardiache. (7) Attraverso la banca «Alpha-Bank», elargisce donazioni al Teatro Bolshoi di Mosca. (15)
Nella vita privata, Friedman non ama apparire in pubblico. Le sue principali passioni sono: la collezione di spade samurai, le auto sportive e gli scacchi. Ma anche l’arte rientra negli interessi di Fridman, il quale possiede una vasta collezione di dipinti tra i quali alcune opere di Picasso.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti:
(1) Михаил Фридман — Forbes — Россия (2015). Проверено 28 ноября 2015.
(2) Mikhail Fridman
(3) Fridman
(4) биография
(6) Genesis
(7) Biografia
(8) Investimenti negli Stati Uniti
(9) Acquisizione di Holland&Barrett
(10) Holland&Barrett
(11) Fridman denuncia BuzzFeed per diffamazione
(12) BuzzFeed
(13) Sospensione degli investimenti nel settore petrolifero statunitense
(14) Eredità
(15) Beneficienza
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.