Anastasija Rjurikovna Melnikova è una presentatrice televisiva, attrice teatrale e cinematografica russa. Nel 2006 è stata premiata con il premio «Artista Onorato della Federazione Russa».
Anastasija Melnikova è nata a San Pietroburgo il 19 settembre 1969 da una famiglia di medici.
Melnikova da piccola sognava di diventare una ballerina. Si iscrisse perciò ad una scuola di danza ma quando disse alla sua insegnante che voleva farne il suo mestiere, la maestra gli disse che causa dell’alta altezza e della corporatura, il balletto non era per Anastasija.
Di conseguenza la ragazza cambiò il suo sogno e dopo la scuola entrò nell’Istituto di teatro, musica e cultura di Leningrado, dove ebbe come insegnante di recitazione Igor Vladimirov.
Subito dopo il liceo, Melnikova partì per gli Stati Uniti, dove conquistò Broadway. Per tre anni la giovane attrice prese parte a numerosi musical americani, ma nel 1993 tornò in Russia e cominciò a lavorare in teatro.
Poco dopo, a causa di problemi legati alla sua vita personale, smise di lavorare come attrice. Solo verso la fine degli anni ’90, Anastasija Melnikova tornò di nuovo sul palco, iniziando a recitare nei film ed anche come presentatrice televisiva.
Quando nel 1999 una serie televisiva poliziesca denominata «Le strade delle lanterne rotte» apparve sugli schermi televisivi, Anastasija Melnikova divenne famosa in tutta la Russia. Nella sceneggiatura originale, la Melnikova sarebbe dovuta apparire in un paio di episodi, ma alla fine il suo ruolo durò per cinque anni.
Durante la gravidanza l’attrice non comunicò a nessuno il suo stato di gravidanza. Solo nell’ultimo trimestre quando ormai iniziò a cambiare fisicamente, comunicò la notizia al regista ed agli sceneggiatori della serie televisiva. Proprio in quei giorni, secondo la trama di un episodio, l’attrice avrebbe dovuto ricevere un calcio nello stomaco da parte di un criminale e quindi appresa la notizia della gravidanza, la scena fu cambiata. La Melnikova si assentò dalle scene delle riprese solo per una settimana, quella prima del parto. Il giorno dopo aver partorito, l’attrice era di nuovo impegnata nelle riprese della serie televisiva.
Negli ultimi anni, Melnikova si è interessata alla politica. Nel 2011 si è candidata nelle file di «Russia Unita», il partito fondato dal presidente Putin ed è stata eletta all’Assemblea Legislativa di San Pietroburgo, dove ha assunto la carica di vicepresidente della Commissione Permanente per la Cultura, la Scienza e l’Istruzione.
Per quanto concerne la sua vita personale, Anastasija Melnikova si innamorò la prima volta da adolescente. La ragazza si innamorò di un ex compagno universitario di sua madre, di nome Tomaz, il quale aveva 22 anni più di lei. Quando la Melnikova compì il suo diciottesimo compleanno, gli innamorati decisero di sposarsi, ma due mesi prima del matrimonio, Tomaz morì improvvisamente.
Dopo essersi diplomata, Anastasija Melnikova sposò il produttore Vjačeslav Telnov, direttore dello studio cinematografico «Lenfilm». Per volontà di suo marito, la ragazza lasciò Broadway e tornò in Russia. Ma dopo 8 anni di matrimonio divorziò.
Più tardi, Anastasija Melnikova ha avuto un altro amore, che all’attrice non piace ricordare. Lei lo definisce solo un fugace incidente nel suo destino, ma dalla relazione con quest’uomo, il 24 luglio del 2002 nacque sua figlia Marija.
L’11 marzo 2014 ha firmato un appello promosso da personalità culturali della Federazione Russa a sostegno della politica del Presidente della Federazione Russa Vladimir Vladimirovič Putin in Ucraina ed in Crimea.
Il 18 settembre 2016 è stata eletta una seconda volta per altri 5 anni all’Assemblea Legislativa di San Pietroburgo, sempre candidandosi con il partito «Russia Unita». Ricopre ancora la carica di vicepresidente della Commissione Permanente per la Cultura, la Scienza e l’Istruzione.
Nel 2017, si è diffusa la notizia che Anastasija Melnikova si è sposata segretamente con un uomo di nome Sergej. Al matrimonio hanno partecipato solo i parenti stretti degli sposi.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.