Cento anni fa, nell’estate del 1914, iniziò la Prima guerra mondiale. La Russia vi prese parte inizialmente sotto il governo zarista e dopo le rivoluzioni continuò a combattere sotto il governo sovietico.
La guerra mondiale terminò dopo quattro anni ma in Russia si continuò a combattere una guerra civile. La creazione dell’Armata Rossa e della Marina Rossa nel febbraio del 1918 segnarono l’inizio dello sviluppo delle Forze armate sovietiche, le quali funsero da garanzia dell’indipendenza del giovane stato.
Il successo nelle battaglie contro l’Armata Bianca, tra gli altri fattori, fu dovuto anche a uno spirito ideologico, alla fede in un futuro luminoso, all’amicizia dei popoli fraterni, alla loro irremovibile fiducia nella giustezza della loro causa. Per mantenere lo spirito combattivo dell’esercito, furono usati tutti i mezzi necessari di propaganda, i quali si dimostrarono molto efficaci. Tra questi, uno dei mezzi di educazione politica di soldati, marinai e nuovi ufficiali furono le canzoni.
Le marce militari rinvigoriscono e disciplinano, le canzoni dei combattenti richiedono la protezione dell’amata Patria e la sconfitta dell’odiato nemico. Suonano ovunque, specialmente nei giorni festivi e solenni. Ci sono canzoni di cavalieri e artiglieri, canzoni di marinai e guardie di frontiera, canzoni di piloti e fanti. Ci sono canzoni dei vincitori.
La canzone che vi presento in questo articolo è una canzone patriottica della Guerra civile, dal titolo «L’Armata Rossa è più forte» (Красная Армия всех сильней).
Il testo della canzone fu scritto nel 1920 dal poeta Pavel Gorinshtein e la musica fu scritta dal compositore Samuel Pokrass.1
La canzone fu una risposta agli eventi che si svolsero nell’estate del 1920, quando le truppe dell’Armata Rossa circondate su più fronti, subirono un’offensiva lanciata dalle truppe dell’Armata Bianca di Wrangel in Crimea.1
Inizialmente, il suo testo era il seguente:
L’Armata Bianca, il Barone Nero
cercano d’imporci di nuovo il trono dello Zar
ma dalla taiga ai mari britannici
l’Armata Rossa è la più forte.
Che l’Armata Rossa
sapientemente impugni
le baionette con le loro mani callose,
e lanciamoci tutti
irrefrenabilmente
nell’ultima fatale battaglia.
Armata Rossa, marcia, marcia avanti!
Il Consiglio Rivoluzionario ci chiama a combattere.
Perché dalla taiga ai mari britannici
l’Armata Rossa è la più forte!
Che l’Armata Rossa
sapientemente impugni
le baionette con le loro mani callose,
e lanciamoci tutti
irrefrenabilmente
nell’ultima fatale battaglia.
Abbiamo fomentato le fiamme di un incendio in tutto il mondo,
abbiamo raso al suolo le chiese e le prigioni.
Perché dalla taiga ai mari britannici
l’Armata Rossa è la più forte!
Che l’Armata Rossa
sapientemente impugni
le baionette con le loro mani callose,
e lanciamoci tutti
irrefrenabilmente
nell’ultima fatale battaglia.
In seguito, dopo il crollo dell’Unione Sovietica il testo è stato modificato in questo modo:2
Armata Rossa e Valorosa Marina
invincibili come il nostro popolo,
dalla taiga ai mari britannici
l’Armata Rossa è la più forte!
Possa l’Armata Rossa essere invincibile,
a guardia della Madrepatria
e tutti dobbiamo, irresistibilmente,
andare a combattere nella giusta battaglia.
Armata Rossa, marcia, marcia in avanti
la Patria ci sta chiamando in battaglia!
dalla taiga ai mari britannici
l’Armata Rossa è la più forte!
Possa l’Armata Rossa essere invincibile,
a guardia della Madrepatria
e tutti dobbiamo, irresistibilmente,
andare a combattere nella giusta battaglia.
Costruiremo la pace su questa Terra
con la fede e la verità alla sua base!
Dalla taiga ai mari britannici
l’Esercito Russo è il più forte!
Possa l’Armata Rossa essere invincibile,
a guardia della Madrepatria
e tutti dobbiamo, irresistibilmente,
andare a combattere nella giusta battaglia.
Di seguito potete assistere a un video nel quale potrete ascoltare bellissima canzone, cantata nella versione post sovietica dall’immenso Nikolaj Rastorguev, voce del Gruppo Ljube. Il video è montato con immagini relative al senso della canzone.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
(1) Красная Армия всех сильней!
(2) Текст песни Любэ
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.