La brillante diva russa dell’opera Aida Garifullina è un orgoglio di Kazan, la sua città natale che rappresenta degnamente esibendosi con i migliori cantanti lirici in tournée in tutto il mondo.
Aida Garifullina è nata da una famiglia di etnia tatara il 30 settembre 1987. Ha iniziato a studiare musica a livello professionale all’età di cinque anni. Sua madre, una famosa direttrice del coro di Kazan, è talmente appassionata di musica lirica da aver scelto il nome «Aida» per sua figlia. Con questa premessa il suo futuro era già segnato. Suo padre invece è un importante imprenditore di Kazan al quale però non piace apparire in pubblico. Il sostegno dei genitori è stato comunque uno dei fattori che hanno permesso alla piccola Aida di costruire sin da giovanissima una brillante carriera professionale.
Dall’età di 13 anni ha iniziato a vincere concorsi e festival musicali in tutta la Russia. Grazie alla vincita di una borsa di studio offerta dal sindaco di Kazan, l’adolescente Aida ha avuto la possibilità di andare a studiare arte lirica a Vienna.
La soprano Aida Garifullina ha una serie di qualità che insieme forniscono un risultato unico. E’ eccezionalmente talentuosa, appassionata del suo lavoro, molto cortese, di bellissimo aspetto e con un sorriso affascinante. Queste qualità aggiunte alla padronanza del palco e all’abilità nell’esecuzione delle opere liriche più complesse, consentono ad Aida di esibirsi con un ampio repertorio.
Nell’opera lirica, ad oggi nel repertorio di Aida Garifullina vi sono le seguenti esibizioni:
- Donizetti — Don Pasquale, Norina
- Donizetti — L’elisir d’amore, Adina
- Eötvös — Tri sestri, Irina
- Halévy — La Juive, Princess Eudoxie
- A. Mozart — Così fan tutte, Despina
- A. Mozart — Don Giovanni, Zerlina
- A. Mozart — Le nozze di Figaro, Susanna
- A. Mozart — Die Zauberflöte, Pamina
- S. Prokofiev — War and Peace, Natasha Rostova
- Puccini — La bohème, Musetta
- A. Rimskij-Korsakov — The Golden Cockerel, Queen of Shemakha
- Rossini — L’italiana in Algeri, Elvira
- Verdi — Un ballo in maschera, Oscar
- Verdi — Falstaff, Nannetta
- Verdi — Rigoletto, Gilda
Nell’estate del 2012, ha cantato al festival Arena di Verona, dove ha interpretato Giulietta dall’opera Romeo e Giulietta.
Nel 2013 ha vinto il primo premio nel Concorso Internazionale di Cantanti Lirici. L’anno successivo Aida Garifullina ha ottenuto la fama mondiale grazie all’esibizione tenuta in Cina insieme al tenore Placido Domingo. Quell’occasione permise ad Andrea Bocelli di accorgersi della sua abilità e della magnificenza della sua voce, tanto che Bocelli la scelse per esibirsi insieme a lei in un concerto che doveva tenere in Canada nello stesso anno.
Nel 2014 la soprano ha ottenuto l’invito ad esibirsi nel concerto del baritono russo Dmitrij Aleksandrovič Chvorostovskij e da allora è costante la sua presenza nei canali televisivi russi.
Per quanto concerne la sua vita privata, Aida Garifullina è stata fidanzata per due anni con l’ex tennista russo e attuale deputato della Duma Marat Safin. A settembre del 2016 Garifullina e Safin hanno avuto una bambina di nome Olivia. Nel 2017 si sono lasciati a causa del fatto che era estremamente difficile per loro mantenere una relazione a distanza. Infatti, dal 2014 Aida Garifullina è la cantante solista dell’Opera di Stato di Vienna e quindi per motivi di lavoro è spesso in Austria, mentre Marat Safin dal 2011 è stato eletto deputato della Duma nel partito Russia Unita fondato dal presidente Vladimir Putin.
Pur lavorando all’estero Aida Garifullina è strettamente legata a Kazan, la sua città natale ed è sempre in contatto con le istituzioni cittadine. Nelle pause di lavoro è sempre felice di tornare a Kazan e di contribuire allo sviluppo della vita della sua città. La soprano ha ricevuto il titolo di artista onorato del Tatarstan per il suo contributo allo sviluppo del patrimonio culturale della repubblica e per la glorificazione di Kazan nell’arena della musica mondiale.
Il 14 giugno 2018, in occasione della cerimonia di apertura della Coppa del Mondo di calcio che si è tenuta nella Federazione Russa, Aida Garifullina ha cantato la canzone «Angels» in duetto con il cantante britannico Robbie Williams.
Di seguito tre video con le esibizioni di Aida Garifullina.
Luca Leonardo D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.