Alina Maratovna Kabaeva è nata il 12 maggio 1983 in Uzbekistan. E’ una ex ginnasta ed attualmente una politica e modella russa con doppia cittadinanza: russa e uzbeka. Per nazionalità ed essendo figlia di Marat Kabaev, noto calciatore sovietico di etnia tartara e di religione musulmana, la Kabaeva era considerata anch’essa musulmana anche se la madre era ortodossa. Nel 2004 però la Kabaeva decise di farsi battezzare secondo il rito ortodosso.
Iniziò a praticare la ginnastica ritmica all’età di 3 anni e mezzo a Tashkent in Uzbekistan. All’età di 12 anni per sviluppare pienamente il suo potenziale sportivo, Alina e sua madre, una giocatrice di basket della nazionale dell’Uzbekistan, si trasferirono a Mosca per allenarsi al centro tecnico diretto da Irina Viner, la quale pose subito una condizione: perdere peso. Infatti era incline al sovrappeso e per entrare negli standard richiesti dalla sua allenatrice dovette bere solo acqua ed impegnarsi duramente negli allenamenti. (1)
Il suo debutto avvenne nel 1998, dove ad Oporto vinse il campionato europeo. Nel 1999 vinse ancora il titolo di campionessa europea a Budapest ed il titolo mondiale ad Osaka. Nel 2000 vinse ancora il titolo di campionessa europea a Saragozza e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sidney. Nel 2001 vinse gli Europei di Ginevra ed i Mondiali di Madrid ma quest’ultimo titolo le fu annullato in quanto ad un controllo anti-doping risultò positiva ad un diuretico, la furosemide. Dopo questo episodio fu sottoposta continuamente a rigorosi controlli. Nel 2002 vinse nuovamente il titolo europeo a Granada. Nel 2003 vinse la medaglia d’oro ai mondiali di Budapest. Nel 2004 vinse nuovamente il campionato europeo a Kiev e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene. Nel 2007 si ritirò dall’attività agonistica. (1)
La Kabaeva non è però solo un personaggio dello sport. E’ considerata una donna molto bella e con un sorriso affascinante. Alina Kabaeva è molto amata e famosa in Russia essendo anche una donna politica, una modella, per la sua frequente presenza in spettacoli televisivi e per essere protagonista di alcune campagne pubblicitarie.
Nel 2006, viene eletta donna dell’anno dai lettori della rivista «Glamour» ed ha posato per alcune foto sexy per la rivista «Maxim». Nel 2010, la rivista «Vogue» le ha dedicato una copertina. (2)
Grande sostenitrice del Presidente Vladimir Putin, nel 2007 è stata eletta nella Duma di Stato per il partito Russia Unita, ricoprendo la carica di Vice Presidente delle Politiche Giovanili.
Nel 2007 si è laureata all’Università Statale di Mosca in gestione dello sport.
Sempre i soliti «giornaletti» occidentali, fabbricanti di fake news e bufale a ripetizione nei confronti della Russia e del suo Presidente, hanno per lungo tempo inventato delle notizie asserendo che la Kabaeva abbia una relazione sentimentale con il Presidente Putin. Il 12 aprile 2008, l’edizione del sabato del giornale «Moskovskij Korrespondent», giornale che fortunatamente non esiste più ma che in pratica era carta straccia finanziata dalle ONG occidentali per i soliti fini di screditare il presidente Putin, pubblicava la notizia (falsa) di un suo prossimo matrimonio con il Presidente Vladimir Putin. La falsa notizia si diffuse istantaneamente in tutto il mondo. (1) I media occidentali, con il loro immancabile fare vergognoso, la etichettarono subito come «l’amichetta di Putin». (3)
In risposta ad una domanda circa la pubblicazione di questa notizia, il Presidente Putin rispose, durante una conferenza stampa tenuta in Sardegna il 18 aprile 2008, che la storia «non conteneva una sola parola di verità«. (1) (4)
Ma il comportamento vergognoso dei media occidentali nei confronti del Presidente Putin, non conosce sosta e così nel dicembre 2009, inventarono addirittura che la Kabaeva sarebbe divenuta madre di un bimbo, Dimitrij. Ma la stessa Kabaeva in riferimento ad alcune fotografie che la ritraevano mentre teneva in braccio il bambino, dichiarò che si trattava di suo nipote, smentendo anche una sua relazione sentimentale con il Presidente Vladimir Putin. (5)
Nel novembre 2012 la Kabaeva partorì una bambina: i media occidentali, noncuranti delle smentite e senza alcuna prova a loro sostegno, attribuirono la paternità ancora una volta al Presidente Putin. (6)
Ma nonostante lo scandaloso tam tam mediatico, di continuo alimentato soprattutto dal New York Post, le notizie di una relazione sentimentale e dei figli avuti con il Presidente, non sono mai state accertate e provate e debbono essere considerate semplicemente come «cazzate»!. (3)
Nel 2012, la Kabaeva ed altri suoi colleghi deputati alla Duma di Stato furono i promotori della «Legge di Dima Yakovlev», vietando ai cittadini degli Stati Uniti di adottare bambini russi. (7)
Dal 2014, abbandonata la Duma, la Kabaeva ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione della holding «Gruppo Nazionale per i Media». Tale holding comprende il Primo Canale TV, il Quinto Canale TV, il quotidiano «Izvestia» e la radio «servizio di notizie russa». (3).
Dal 2016 è anche Presidente del Consiglio di Amministrazione del giornale sportivo russo «Sport Express». (8)
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti:
(1) Alina Kabaeva
(2) Алина потеснила моделей — Газета.ру, 16/12/10.
(3) Kabaeva
(4) NEWSru.com: «Путин и Берлускони дали совместную конференцию. СМИ ожидали заявлений о поставках сибирского газа в Италию.», 18 апреля 2008 г.
(5) NEWSru.com: За «свадьбу Путина и Кабаевой» «Московскому корреспонденту» грозят судом., 21/04/2008.
(6) Putin’s new kid with Russian gymnast, New York Post, 27 gennaio 2013.
(7) Кабаева ушла к Ковальчукам. Алина Кабаева станет председателем совета директоров «Национальной Медиа Группы» — gazeta.ru, 15/09/2014.
(8) Алина Кабаева возглавила совет директоров «Спорт-Экспресса» — РБК — Проверено 9 марта 2016.
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.