Questo articolo è dedicato all’uomo che ha la stretta di mano più forte del mondo, Aleksej Voevoda, un campione olimpico russo di bob a due e bob a quattro.
Aleksej Ivanovič Voevoda nasce a Kalinovitsa, in Ucraina, il 9 maggio 1980. All’età di 5 anni si trasferì con la sua famiglia a Soči.
Da piccolo sognava di diventare un poliziotto ma poi da grande si iscrisse e si laureò all’Università dello Sport. Durante gli studi ha lavorato come addetto alla sicurezza presso varie agenzie. (1)
Voevoda è un gigante dalla presa d’acciaio. E’ alto 195 cm e pesa 115 kg. Come ho scritto all’inizio dell’articolo, ha la stretta di mano più devastante del mondo ed è stato tre volte campione del mondo di braccio di ferro. Ha riciclato la sua forza nel bob: è l’uomo che frena le veloci discese sulle piste ghiacciate. La sua mano tenaglia sarà studiata dagli scienziati che hanno già scannerizzato l’intero braccio per definire forza e potenza della stretta di mano che ha stritolato i rivali sui tavoli delle gare di braccio di ferro in tutto il mondo. Il suo bicipite misura 67 cm di circonferenza. E’ in grado di sollevare con una sola mano 115 kg e 430 kg con entrambe le mani. Ma le sue abilità sportive non finiscono qui in quanto è anche cintura nera di judo. (2)
Nel 2006 a Torino ai XX Giochi Olimpici invernali vinse la medaglia d’argento nel bob a quattro. Nel 2008 ad Altenberg, vinse la medaglia di bronzo ai campionati del mondo nel bob a due. Ai XXI Giochi Olimpici invernali di Vancouver nel 2010, vinse un’altra medaglia di bronzo nel bob a due. Nel 2011 a Königssee vinse la medaglia d’oro nel bob a due.
Ai Giochi Olimpici di Soči 2014 è divenuto campione olimpico di bob a due e di bob a quattro. il 18 dicembre 2017 la commissione disciplinare del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dichiarò che Voevoda aveva violato le normative antidoping in occasione delle Olimpiadi di Soči, annullando conseguentemente i risultati ottenuti, obbligandolo a restituire le medaglie ricevute e proibendogli di partecipare a qualunque titolo a future edizioni dei Giochi olimpici. (3) Il 1° febbraio 2018 il Tribunale Arbitrale dello Sport, dopo aver preso in esame il ricorso presentato da Voevoda, ha confermato la squalifica comminatagli dal CIO, annullando tuttavia il divieto di partecipare a qualunque titolo a future edizioni delle olimpiadi. (4)
Alcune curiosità: Voevoda porta sempre in tasca una piccola icona di San Giorgio. Altra curiosità che riguarda Voevoda è il fatto che un gigante come lui è vegetariano ed al mattino a colazione beve solo acqua.
Dal 2016 è stato eletto deputato della Duma nel partito del Presidente Putin, Russia Unita.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
(1) Voevoda
(2) Braccio di ferro
(3) Sanctions
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.