La città di Akademgorodok si trova 20 km a sud dal centro di Novosibirsk, in Siberia.
Akademgorodok è una piccola città di circa novanta mila abitanti. E’ immersa all’interno di una foresta naturale come potete vedere dall’immagine di lato ripresa da una veduta aerea ed è uno dei più importanti centri scientifici ed educativi della Russia. Ci sono dozzine di istituti di ricerca, il Presidium del ramo siberiano dell’Accademia delle scienze russa, l’Università statale di Novosibirsk, la Scuola di fisica e matematica sul territorio di Akademgorodok.
Nel dicembre 2014, Akademgorodok è stata inclusa nel registro dei siti del patrimonio culturale della Federazione Russa.
Akademgorodok è stata fondata nel 1957 per iniziativa degli accademici Michail Alekseevič Lavrentiev, Sergej Lvovič Sobolev e Sergej Alekseevič Khristianovič. La decisione sulla creazione dell’Akademgorodok era contenuta in una risoluzione del governo dell’Unione Sovietica adottata il 18 maggio 1957. Nel periodo sovietico, Akademgorodok era un posto prestigioso in cui vivere.
Dal 2006, Akademgorodok è anche la sede della Novosoft, la grande azienda russa specializzata nello sviluppo di software e integrazione di sistemi.
La città di Akademgorodok non ha un proprio emblema e stemma. L’emblema usualmente utilizzato è quello del ramo siberiano dell’Accademia delle Scienze Russa, chiamato «Sigma». Infatti, l’emblema è una lettera greca sigma sullo sfondo di una curva di strumento oscilloscopio racchiusa in un cerchio.
Akademgorodok è visitata da molti stranieri per la collaborazione internazionale nelle scienze. Per missioni varie arrivano da tutto il mondo scienziati e dirigenti delle ditte software. D’estate all’Università funziona la scuola di lingua russa per stranieri. Quasi ogni abitante di Akademgorodok conosce almeno una lingua straniera.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.