Ačinsk è una città sita nel Territorio di Krasnojarsk, cioè situata al centro della Federazione Russa, con un fuso orario di 4 ore da Mosca.
Nel 1604 i cosacchi costruirono il principale avamposto regionale, corrispondente all’odierna città di Tomsk, con lo scopo di fronteggiare il popolo Yenisei del Kirghizistan. Per proteggere l’avamposto di Tomsk, intorno a questo furono create numerose fortezze difensive.
La fortezza di Ačinsk fu creata nel 1641 e deve il suo nome al gruppo etnico tribale Ačin che viveva in questa zona.
Dopo l’incendio del 1683, la fortezza fu ricostruita in un posto diverso corrispondente all’attuale posizione della città, sulle rive del fiume Čulym. In quegli anni la popolazione della fortezza corrispondeva ad una guarnigione di 15 soldati cosacchi. Solamente nel 1782 si è provveduto a popolare l’insediamento difensivo e solamente nel 1804 Ačinsk ottenne lo status di città, anche se alla fine del 1800 vi vivevano poco più di 5.000 persone.
Durante la prima guerra mondiale, ad Ačinsk fu fondato un campo di detenzione per prigionieri di guerra. Nell’inverno del 1915-1916, il campo conteneva 2.750 prigionieri di guerra.
Nel 1990, Ačinsk fu incluso nella lista ufficiale delle città russe con valore storico e culturale per tutto il popolo russo.
Il clima della città di Ačinsk è tipico della Russia centrale. Da fine ottobre ad aprile la temperatura media è sotto lo zero. Il mese più freddo è il mese di gennaio con una temperatura minima di -19°. Temperature medie superiori ai zero gradi si registrano da maggio a metà ottobre. Il mese più caldo è il mese di luglio con una temperatura massima di 24°.
Nel censimento del 2017, il numero degli abitanti di Ačinsk era di 105.264 persone.
La più grande azienda della città è una fabbrica di alluminio (А́чинский глинозёмный комбина́т — АГК) del gruppo RUSAL. Ad Ačinsk è presente anche una fabbrica di cemento facente parte del Gruppo societario «Basic Element» e la quale come materie prime utilizza i rifiuti derivanti dalla produzione di alluminio. La capacità di produzione di questo impianto è pari a 2 milioni di tonnellate di cemento all’anno. L’industria pesante nella città di Ačinsk, è anche rappresentata da una raffineria petrolifera del gruppo Rosneft.
Nella città di Ačinsk sono presenti 11 strutture sanitarie, 20 scuole di vario ordine e grado, 26 asili, 4 collegi, 2 collegi speciali «educativi e correttivi», un istituto di istruzione generale serale, 5 istituti di sicurezza sociale.
I trasporti pubblici in città sono basati su una fitta rete di autobus, tram e navette.
Il servizio di comunicazione mobile è garantito da 4 gestori telefonici russi che utilizzano la rete di quarta generazione (4G). Inoltre esistono 6 provider Internet che operano ad Ačinsk, fornendo servizi di accesso a Internet tramite linee dedicate.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Вы должны авторизоваться чтобы опубликовать комментарий.