Il 23 novembre 2015, il Ministro della Difesa della Federazione Russa Sergej Kužugetovič Šojgu, ha definito così il generale Kartapolov: “Andrej Valer’evič si è dimostrato un leader militare competente, con un ampio pensiero operativo. E’ anche merito suo, il successo che le nostre forze armate hanno ottenuto in Siria. Anche in seguito sarà in grado di dimostrarsi quale un vero professionista del settore della Difesa“.
Il generale Andrej Valer’evič Kartapolov è nato a Weimar, nella ex Germania Est, il 9 novembre 1963.
Ha tre lauree: si è laureato presso la Scuola Superiore di Comando delle Armi Combinate di Mosca, all’Accademia Militare di Frunze ed all’Accademia Militare dello Stato Maggiore delle Forze Armate della Federazione Russa.
Iniziò la sua carriera militare come comandante di plotone proseguendo poi come comandante di una divisione di fanteria motorizzata, nel gruppo di forze occidentali prima e nel distretto militare dell’Estremo Oriente in seguito.
Nel periodo 2007-2008 ha ricoperto la carica di Vice Comandante dell’esercito nel Distretto Militare Siberiano.
Nel 2008-2009, è stato il capo del personale dell’esercito nel Distretto Militare di Mosca.
Nel periodo 2009-2010 ha ricoperto il ruolo di Capo della Direzione Operativa Principale dello Stato Maggiore delle Forze Armate.
Da maggio 2010 a gennaio 2012, comandante della 58° Armata del Caucaso settentrionale.
Nel 2012-2013 è stato vice comandante delle truppe del Distretto Militare Meridionale.
Da febbraio 2013 al 12 giugno 2014 ha ricoperto la carica di Capo di Stato Maggiore del Distretto Militare Occidentale.
Dal 12 giugno 2014 riveste il ruolo di Capo della Direzione delle Operazioni Principali e di Vice Capo dello Stato Maggiore delle Forze Armate.
Dal 19 dicembre 2016 a marzo 2017, è stato il comandante del gruppo delle forze armate russe in Siria. Durante il comando del generale Kartapolov, in seguito ad una eccezionale operazione che ha coinvolto l’aviazione russa e le forze speciali russe, il 2 marzo 2017, la città di Palmira è stata restituita definitivamente al governo siriano e liberata definitivamente dall’occupazione dell’ISIS.
Dal 30 luglio 2018 ricopre il ruolo di Capo della Direzione Militare-Politica delle Forze Armate della Federazione Russa ed è stato nominato dal presidente Putin quale Vice Ministro della Difesa della Federazione Russa.
Il 16 febbraio 2015, in modo alquanto ridicolo, l’Unione Europea ha inserito il generale Andrej Valer’evič Kartapolov nei soggetti colpiti dalle sanzioni ed alle quali non è consentito il visto nei Paesi europei.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti:
Devi accedere per postare un commento.