Abramo di Bulgaria è un santo venerato dalla Chiesa ortodossa russa. La commemorazione viene eseguita il 1° aprile, in ricordo della sua morte che avvenne il 1° aprile 1229. Ci sono pochissi... Leggi tutto
Già dalle prime pagine della più antica storia russa, ci troviamo di fronte l’immagine vivida di una donna saggia, la principessa Olga, la quale divenne governante della terra russa ne... Leggi tutto
Agaf’ja Semënovna Grušeckaja fu la prima moglie dello zar Fëdor III di Russia. Nacque a Smolensk nel 1663 da una nobile famiglia russa di origine polacca.1 Il 4 aprile 1680, durante la... Leggi tutto
Con l’avvento del XIII secolo iniziò per la Russia un momento difficile e triste in cui le sue città furono messe a ferro e fuoco. Le orde selvagge dei tatari-mongoli dietro il loro pa... Leggi tutto
Il giorno dell’adozione della Costituzione nella Russia moderna, si celebra il 12 dicembre. La Costituzione russa ha una lunga storia. In Russia, il principe Dmitrij Golitsjn tentò di... Leggi tutto