Molti credono che Amerigo Vespucci sia stato solo un furbo mistificatore il quale riuscì ad appropriarsi della gloria di quella che è stata una delle più importanti scoperte di tutti i tempi... Leggi tutto
Per i suoi contemporanei, Alcibiade rimase un mistero. Non capirono le aspirazioni di quest’uomo, che gli dei avevano così generosamente dotato di talenti e vizi, e su la cui vita cadd... Leggi tutto
Nella storia di Roma è raro incontrare una figura di imperatore come quella di Publio Elio Adriano, che incarnò la diversità rispetto ai suoi predecessori per abitudini e carattere: introver... Leggi tutto
Nello scenario geopolitico molto spesso si fa ricorso ai termini “sunnita” e “sciita” per descrivere lo scontro dottrinale all’interno dell’Islam. In ques... Leggi tutto