Quella di Achille è la caratteristica storia eroica degli antichi greci. Achille era il più coraggioso degli eroi guidati dal re miceneo Agamennone che parteciparono alla guerra contro Troia... Leggi tutto
Afrodite nella religione greca era la dea della bellezza, dell’amore, della generazione e della primavera. I Romani la identificarono con Venere. Nata dal mare, Afrodite veniva venerat... Leggi tutto
Ad Anassagora va il merito di aver introdotto la filosofia ad Atene, allora sotto il governo di Pericle. Anassagora scrisse “Sulla natura“, opera di cui rimangono pochi frammenti... Leggi tutto
Dopo la morte di Socrate avvenuta il 399 a.C., la “filosofia socratica” fu insegnata ad Atene da Antistene, il quale – unico tra i suoi discepoli – non si era allontanato dalla c... Leggi tutto
Molti credono che Amerigo Vespucci sia stato solo un furbo mistificatore il quale riuscì ad appropriarsi della gloria di quella che è stata una delle più importanti scoperte di tutti i tempi... Leggi tutto