Già un precedente articolo di Madre Russia è stato dedicato alla memoria di un grande uomo, Arsenij Pavlov conosciuto anche come il comandante Motorola. In questo articolo, sempre dedicato alla sua memoria, ci soffermeremo brevemente sul suo battaglione, il battaglione Sparta, al fine di conoscerlo meglio.
Il battaglione Sparta è una formazione armata che fa parte delle forze armate della Repubblica popolare di Donetsk. È stato creato dal comandante Motorola a Donetsk nell’agosto del 2014 ed è composto da circa 300 combattenti, quasi tutti provenienti dal Donbass. Solo alcuni provengono da Paesi dell’ex Unione Sovietica.
I soldati del battaglione Sparta indossano un’uniforme mimetica, mentre l’uniforme da parata è tipicamente caratteristica. Dato che il fondatore del battaglione, il comandante Arsenij Pavlov (Motorola) era un ex marine russo, l’uniforme da parata somiglia all’uniforme delle forze di fanteria marina russa, con berretti neri, gilet, giacche nere, spallacci neri a strisce rosse.
Sulla tuta mimetica da combattimento, l’emblema del battaglione è posto sia sul bracciale che sul basco qualora indossato al posto dell’elmetto. L’emblema del battaglione è una bandiera nera e gialla e bianca dell’Impero russo, in cima alla quale c’è una “M” rossa, stilizzata con una cerniera, e sotto c’è un’iscrizione “Sparta”. La scelta del nome “Sparta” è un riferimento alla città di Sparta nell’antica Grecia, nota per i suoi coraggiosi e valorosi guerrieri. La lettera M è tratta da una serie di libri e giochi “Metro 2033”, nei quali c’è un gruppo che lotta con i mostri, con simboli simili e con lo stesso nome. Il simbolismo è stato sviluppato nel 2014 dal dipartimento di design del quotidiano “Novorossia”, rispettando i desideri personali del comandante Motorola.
Il battaglione Sparta ha partecipato alla difesa di Slavjansk, così come alle battaglie vittoriose per l’aeroporto di Donetsk. Ad ottobre 2014, affiancò nei combattimenti il battaglione Somalia, comandato dal suo amico, il comandante Givi.

Quad in dotazione al battaglione Sparta

Il comandante Givi (a sinistra) ed il comandante Motorola (a destra)
Il 9 febbraio 2015, il battaglione Sparta ha preso parte alle battaglie nel distretto di Debaltsevo.
Qualche giorno dopo, sempre nel febbraio 2015, con una decisione del tutto ridicola, il battaglione Sparta è stato aggiunto all’elenco delle sanzioni dell’Unione Europea come “un gruppo separatista armato che sostiene attivamente azioni che minano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina e continuano a destabilizzare la situazione in Ucraina“.1 2 3
Il 9 maggio 2015, il battaglione Sparta ebbe l’onore di sfilare per le vie di Donetsk, in occasione della parata del Giorno della Vittoria del 9 maggio.
In seguito alla morte del comandante Motorola, dovuta ad un vile attentato organizzato dai servizi di sicurezza ucraini, avvenuto il 16 ottobre 2016 nell’ascensore della palazzina dove si trovava il suo appartamento, il comando del battaglione fu assunto da Vladimir Zhoga (“Vokha”), nato nel 1993 e originario di Slavjansk, primo vice comandante del battaglione.4 5 6

Funerali del comandante Motorola

Comandante Vladimir Zhoga

Comandante Vladimir Zhoga
Purtroppo poco più di un mese fa, il 5 giugno 2018, il comandante Vladimir Zhoga è stato coinvolto in un incidente stradale mentre guidava la sua moto a Donetsk. La sua fidanzata che viaggiava con lui, è morta sul colpo. Zhoga è stato immediatamente ricoverato in ospedale dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico e in seguito in terapia intensiva. A tutt’oggi la prognosi sul comandante Zhoga non è stata sciolta.7 8

Il comandante Zhoga con la sua fidanzata tragicamente scomparsa nell’incidente stradale
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
(1) Sanzioni
(2) Europa
(3) Евросоюз обнародовал новый список санкций
(4) Новый комбат
(5) Жога
(7) Владимир Жога
Devi accedere per postare un commento.