Oggi il nome di questa attrice russa di origine lettone è familiare a buona parte del pubblico cinematografico e televisivo russo. Agata Egdarovna Mutsenietse è divenuta famosa dopo la proiezione del film “Scuola chiusa”. Ma poche persone sanno che questa affascinante ragazza era in grado di diventare una modella di successo o una interprete cinese.
Nata a Riga, il Lettonia, il 1° marzo 1989, il destino ha forgiato il suo carattere, le ha insegnato a lavorare sodo per superare gli ostacoli.
Infatti, sin dalla nascita, Agata sopravvisse miracolosamente durante il parto della madre: i medici compirono un errore grave ma la neonata riuscì comunque a salvarsi. Fin dai primi giorni della sua vita, la bambina soffrì di problemi di stomaco, quindi non ha poté frequentare regolarmente l’asilo.
La mamma era una cuoca e dovette affrontare molte difficoltà per curare sua figlia. Nel frattempo doveva anche crescere la sorella di Agata, Santa di due anni più grande.
Il padre di Agata, barista in uno dei ristoranti di Riga, morì improvvisamente quando lei aveva 3 anni. La madre dovette crescere le due bambine da sola. Arrivarono presto momenti difficili per la famiglia. In una delle sue interviste, Agata Egdarovna Mutsenietse ha raccontato che durante il periodo scolastico, lei e sua sorella avevano pochissimi capi d’abbigliamento da indossare e per di più molto vecchi e modesti, tanto che i loro compagni di scuola, deridendole le chiamavano “senzatetto”.
Ma Agata Mutsenietse non tormentò mai la madre con richieste di nuovi vestiti. Inoltre, Agata cercò di alleviare l’umore di sua madre e di sua sorella recitando poesia a casa ed improvvisando per loro la sera piccoli spettacoli divertenti ed addirittura concerti. La mamma, notando l’abilità recitativa di sua figlia, con tanti sacrifici la iscrisse ad una scuola di recitazione per bambini. Da allora, la piccola artista ha regolarmente partecipato a vari concerti e spettacoli teatrali scolastici, risultando sempre la migliore.
Quando Agata Mutsenietse crebbe, tutti notarono quanto fosse bella la ragazza. Aveva un aspetto da modella.
Così la ragazza decise di tentare la fortuna nel settore della moda. Inviò un servizio fotografico ad una delle agenzie di moda di Riga e ricevette subito una convocazione ed un contratto per pubblicizzare le scarpe di una famosa azienda italiana.
Per questo motivo lavorò alcuni mesi a Milano e poi si trasferì per un po’ di tempo in Germania. Li viveva in una famiglia di cinesi e questa circostanza determinò l’interesse di Mutsenietse per la cultura di questo Paese. La ragazza imparò bene la lingua cinese e dopo essere tornata a casa si iscrisse all’università. Scelse la Facoltà di Filologia, dove continuò a studiare la lingua e la cultura della Cina.
Ma il principale sogno di Agata Mutsenietse, che sin dall’infanzia albergava in lei, non svanì mai e pertanto, dopo il primo anno, lasciò l’università e si trasferì a Mosca per tentare di entrare nella scuola di arte e recitazione. Molte persone vicine a lei non appoggiarono questa sua decisione, soprattutto lasciare la Lettonia per trasferirsi a vivere in Russia, ma Agata decise di non abbandonare più la strada scelta. Nel treno per Mosca, la ragazza era incredibilmente preoccupata e preparò l’interpretazione di una favola e di un pezzo di prosa.
La performance di Agata Mutsenietse fu eccellente e fu iscritta ai corsi della scuola di Mosca. Più tardi ottenne anche la cittadinanza russa.
La sua biografia cinematografica iniziò nel 2007, quando era ancora una studentessa del primo anno. Il debutto per l’attrice è stata la comparsa in una serie televisiva.
Tre anni dopo Agata Mutsenietse è apparsa nel ruolo di una studentessa di nome Svetlana, la quale era la figlia del personaggio principale del progetto televisivo in più parti “Strojbatja”.
Oltre a film e serie televisive, la ragazza è apparsa spesso negli spot di Megafon, Beeline, Euroset, Nescafe, Jardin e Savage.
La popolarità è giunta interpretando il ruolo di Dasha Starkova nel famoso film “Scuola chiusa”. Come raccontato dai produttori, Marina Petrenko avrebbe dovuto interpretare tale ruolo, ma l’attrice si rifiutò di partecipare alle riprese di “Scuola chiusa”, dal momento che il programma di lavoro era molto serrato. Agata Mutsenietse accettò volentieri l’offerta e non se ne pentì.
L’unico sacrificio che dovette affrontare fu quello del cambio di colore dei capelli. L’affascinante castana Mutsenietse, si trasformò temporaneamente in una bionda. Ma più tardi, Agata tornò al suo solito colore naturale dei capelli.
Nella primavera del 2014, la ragazza di Riga ha recitato nel ruolo principale del film “Città segreta”.
Nel 2017 Agata Mutsenietse ha interpretato il ruolo da protagonista nel film “Il matrimonio civile”.
Per quanto concerne la sua vita privata, il film “Scuola chiusa” ha portato grandi cambiamenti nella sua vita personale. Durante le riprese di questa serie televisiva, Agata ha incontrato l’attore Pavel Priluchnj. Presto tra loro si accesero sentimenti reciproci.
Il problema era però che Agata Mutsenietse, sin da quando studiava recitazione a Mosca, era fidanzata con un suo compagno di classe, il ballerino Artëm Alekseev. Ma durante le riprese del film “Scuola chiusa”, Agata si rese conto del sentimento che era nato nei confronti di Pavel Priluchnj e così decise di rompere la relazione con il suo fidanzato.
Per due anni la nuova coppia visse insieme. Nell’estate del 2011, hanno segretamente formalizzato la loro relazione contraendo un matrimonio in uno degli uffici anagrafici di Mosca, cercando di non attirare l’attenzione della stampa.

Agata Mutsenietse e Pavel Priluchnj
Nell’ottobre 2012, da una foto pubblicata da suo marito sulla propria pagina Facebook, i suoi fan hanno appreso che Agata Mutsenietse era in dolce attesa.
All’inizio del 2013, la coppia ha avuto il loro primo figlio, chiamato Timofej. Da allora, gli sposi preferiscono passare più tempo in famiglia e appaiono raramente negli eventi pubblici, partecipando solo quelli che considerano determinanti per la loro carriera.
Nella primavera del 2016 è nata la loro figlia, di nome Mia.

Agata Mutsenietse e Pavel Priluchnj con i figli
Nonostante la nascita della figlia, negli ultimi anni Agata Mutsenietse, nelle interviste da lei rilasciate, ammette che lei e suo marito hanno un temperamento esplosivo, che non riescono a fermarsi quando discutono e che non sono fatti l’uno per l’altro. Anche Pavel Priluchnj ha dichiarato che sarebbe stato sul punto di divorziare dieci volte dopo le liti con sua moglie.
All’inizio dell’estate del 2018, Agata Mutsenietse anticipando i media ed i pettegolezzi, ha scritto sui social network che lei e suo marito hanno divorziato. La ragazza ha chiesto di non entrare nelle loro vite, perché il momento non è facile per entrambi.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti
Devi accedere per postare un commento.