Logicamente quando si parla di aforismi esiste una tale vastità di materiale tanto da giustificare anche la rilevante quantità di libri pubblicati.
In questo articolo ho intenzione di evidenziare alcuni degli aforismi sui russi che a mio parere ritengo più interessanti.
Voglio che il popolo russo, la roccaforte della civiltà slava, occupi un posto degno sul pianeta Terra. Non voglio che i russi siano poveri, che si indeboliscano. Voglio che siano forti e ricchi. Quindi noi, un ramo speciale degli slavi, la Russia bianca, staremo meglio. Poi noi, la piccola Russia ci ricongiungeremo con la Grande Russia e diventeremo di nuovo un monolite. (Aleksandr Grigor’evič Lukašenko – Presidente della Bielorussia)
Per me, qualsiasi cittadino ex sovietico è una persona russa. E io, come presidente bielorusso, non ho mai contrapposto russo e bielorusso. Forse a qualcuno non piace, ma lo dirò: siamo tutte persone che provengono dalla stessa radice. C’è un tronco enorme composto da russi, bielorussi ed ucraini; proveniamo tutti dalla stessa radice. Siamo usciti da lì. Cosa c’è da temere? Questa è la mia politica, la mia ideologia, l’ho sempre difesa e probabilmente morirò con essa. Questo dice tutto. I russi ed i bielorussi sono lo stesso popolo. La Bielorussia è Russia, perché abbiamo la stessa radice. (Aleksandr Grigor’evič Lukašenko – Presidente della Bielorussia)
Non puoi perdonare coloro che calunniano i russi, imbrattando le pagine sante dei nostri annali di sporcizia, che diffamano i nostri migliori concittadini e, non contenti dei contemporanei, deridono le tombe dei nostri padri. (Aleksandr Sergeevič Puškin – poeta russo)
L’uomo russo è un guerriero. Un guerriero obbligato a difendere la sua terra natale, sua madre e la sua donna. (Aleksandr Vladimirovič Povetkin – pugile russo)
Siamo russi e quindi vinceremo. (Aleksandr Vasil’evič Suvorov – generale russo)
Il russo non è colui che porta il cognome russo, ma colui che ama la Russia e la considera la sua Patria. (Anton Ivanovič Denikin – generale russo)
Nella mente dell’onesto popolo russo, la felicità della Patria non può essere acquisita dal suo smembramento. (Anton Ivanovič Denikin – generale russo)
Ho l’onore di essere russa! Ne sono orgogliosa. Finché sarò viva difenderò la mia Patria con la lingua, con la penna e con la spada. (Ekaterina II di Russia – Caterina la Grande – imperatrice di Russia)
Non ci sono persone per le quali sono state inventate così tante menzogne, assurdità e calunnie, come per il popolo russo. (Ekaterina II di Russia – Caterina la Grande – imperatrice di Russia)
I russi sono più facili da uccidere che da costringerli alla ritirata. (Federico II di Prussia detto il Grande – re di Prussia)
Il soldato russo deve essere colpito due volte e poi deve anche essere spinto a cadere. (Federico II di Prussia detto il Grande – re di Prussia)
Patria di pazienza, terra dei russi! (Fëdor Ivanovič Tjutčev – scrittore russo)
Un ateo non può essere russo, un ateo cessa immediatamente di essere russo. (Fëdor Michajlovič Dostoevskij – scrittore russo)
Il proprietario della terra russa può essere solo un russo. E’ stato così e lo sara sempre. (Fëdor Michajlovič Dostoevskij – scrittore russo)
Se una persona ti dice di essere russa e che non gli piace la Russia, non credergli. Lui non è russo. (Fëdor Michajlovič Dostoevskij – scrittore russo)
Sotto la guida del maresciallo Iosif Stalin, il popolo russo mostrò un tale esempio di amore per la madrepatria, fermezza di spirito e sacrificio di sé, che il mondo non conosceva ancora. Dopo la guerra, il nostro Paese sarà sempre felice di mantenere buoni rapporti di vicinato e sincera amicizia con la Russia, il cui popolo, salvandosi, aiuta a salvare il mondo intero dalla minaccia nazista. (Franklin Delano Roosevelt – Presidente degli Stati Uniti)
Sul fronte europeo, l’evento più importante dell’anno passato, senza dubbio, è stato lo schiacciante contrattacco del grande esercito russo contro un potente esercito tedesco. Le truppe russe hanno distrutto – e continuano a distruggere – più soldati, aerei, carri armati ed artiglieria del nostro nemico comune, di tutte le altre Nazioni Unite messe insieme. (Franklin Delano Roosevelt – Presidente degli Stati Uniti)
Ho sempre detto che le persone più interessanti vivono in Russia. (Gabriel García Márquez – scrittore messicano)
Devi essere molto forte per essere russo. (Gerard Depardieu – attore franco-russo)
Essere russo non è solo parlare russo. Ma significa percepire la Russia con i nostri cuori, vedere l’amore per la nostra Patria come la sua preziosa originalità e la sua identità unica in tutta la storia universale. (Ivan Aleksandrovič Il’in – filosofo russo)
Non siamo chiamati a prendere in prestito la cultura spirituale da altre nazioni, per imitarli. Siamo chiamati a creare la nostra cultura a modo nostro, in Russia il russo. (Ivan Aleksandrovič Il’in – filosofo russo)
Il russo non è un timbro sul passaporto. Essere russo è un sigillo del destino. (Jan Stanislav Jankowski – politico polacco)
Se un uomo russo viene colpito su una guancia, può ancora porgerne un’altra. Ma se, Dio non voglia, le guance si esauriscono, allora nulla lo distoglierà da una risposta adeguata. (Jan Stanislav Jankowski – politico polacco)
Adoro il popolo russo: gli uomini sono duri e le donne sono molto belle. (Jason Michael Statham – attore britannico)
Grattate il russo e troverete il cosacco. (Joseph-Marie de Maistre – filosofo francese)
Noi russi siamo persone di impulsi spirituali ed alte aspirazioni. (Leonid Grigor’evič Ivashov – generale russo e presidente dell’Accademia per i problemi geopolitici)
Le caratteristiche essenziali che costituiscono la forza del russo: la semplicità e l’ostinazione. (Lev Nikolàevič Tolstòj – scrittore russo)
I russi sono degni di essere invincibili. (Napoleone I Bonaparte – imperatore francese)
L’uomo russo ha un nemico, un nemico implacabile e pericoloso. Questo nemico è la pigrizia. (Nikolaj Vasil’evič Gogol’ – scrittore russo)
Se ai russi rimane una sola fattoria, la Russia rinascerà. (Nikolaj Vasil’evič Gogol’ – scrittore russo)
Neppure l’esito più scontato di una guerra porterà mai al crollo della Russia, che è sostenuta da milioni di credenti russi nella fede ortodossa. Questi ultimi, anche se costretti ad essere divisi da trattati internazionali, si ricompatteranno alquanto rapidamente come le gocce di mercurio che si riuniscono formando un solo corpo. (Otto Von Bismarck – primo ministro del Regno di Prussia)
Il popolo russo ama vivere in pace e bene. Nella sua storia, la Russia non ha mai dichiarato guerre di espansione come la Francia di Napoleone e la Germania di Hitler, ma solo patito quelle di altri. (Paolo Savona – economista italiano)
Il coraggio è coraggio ispirato alla spiritualità. La persistenza con cui i russi si difendevano alle frontiere è simile ad un istinto animale e sarebbe un profondo errore considerarlo il risultato di credenze o di un imposizione. I russi sono sempre stati così e molto probabilmente lo saranno sempre. (Paul Joseph Goebbels – gerarca nazista e ministro della propaganda del Terzo Reich)
Il russo è colui che ama la Russia e la serve. (Pëtr I – Pietro il Grande – zar e imperatore di Russia)
Noi russi o ci rompiamo il collo o trionfiamo. Solitamente vinciamo. (Sergej Michajlovič Ėjzenštejn – regista russo)
Combatteremo fino all’ultimo soldato. I russi combattono sempre così. (Viktor Platonovič Nekrasov – scrittore russo)
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Devi accedere per postare un commento.