In questo articolo ci occuperemo di una delle divisioni più famose e decorate delle forze di terra russe.
La 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja trae origine dalla 127° Divisione Fucilieri creata l’8 giugno 1940 a Char’kov, nell’odierna Ucraina, per partecipare allo stanziamento di forze sovietiche negli stati baltici previsto nel 1940 a seguito del Patto Molotov-Von Ribbentrop.
A seguito dell’invasione tedesca, la 127° Divisione Fucilieri venne richiamata per tentare di arginare l’invasione nazista e fu inviata a combattere in prima linea a Dorogobuzh (125 km a est di Smolensk). Essendosi valorosamente distinta nei combattimenti, il 18 settembre 1941, la divisione fu rinominata Divisione Fucilieri della Seconda Guardia.
Alla fine di settembre del 1941 combatté nella zona di Glukhov (odierna Ucraina) partecipando alla ritirata strategica. Il 3 ottobre 1941, venne trasferita nella zona di Kursk ove erano in corso violenti combattimenti contro gli aggressori nazisti. Il 22 dicembre 1941, la divisione iniziò ad avanzare per partecipare alla Battaglia di Mosca ed il 28 gennaio 1942 si posizionò nella zona strategica della cittadina di Starj Oksol.
Dopo aver partecipato all’offensiva Novorossijsk-Taman del settembre-ottobre 1943, la divisione fu rinominata 2° Divisione Tamanskaja, in onore della città di Taman.
A partire dal 3 novembre 1943, la divisione agì come punta di diamante dell’operazione Kerch-Eltigen, l’offensiva militare anfibia condotta dall’Armata Rossa al fine di preparare l’offensiva di Crimea alla quale partecipò poi attivamente liberando, il 15 aprile 1944, la città di Alushta.
Il 19 maggio 1944 fu esonerata da prestare servizio in prima linea e venne assegnata alla Riserva Strategica Sovietica con sede a Dorogobuzh.

Ufficiali della 2° Divisione Tamanskaja
Ma il meritato riposo durò poco, tanto che l’8 luglio 1944, la 2° Divisione Tamanskaja riprese le operazioni di combattimento nel Fronte Baltico partecipando alla liberazione della Lettonia e della Lituania. Nel dicembre del 1944, fu trasferita sul 3° Fronte Bielorusso e partecipò all’offensiva della Prussia orientale, ponendo fine alla guerra a metà aprile del 1945 liberando la città di Primorsk sulla costa del Mar Baltico.
La divisione fu chiamata a Mosca per ricoprire incarichi di sicurezza in seguito alla morte di Iosif Stalin avvenuta il 5 marzo 1953.
Nel novembre 1964, la divisione fu rinominata “2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja”.
La divisione ha svolto un ruolo di primo piano in due delle principali crisi politiche della recente storia sovietica e russa. Nel 1991, fu una delle divisioni schierate a Mosca nel tentativo di colpo di stato contro il Presidente Michail Gorbačëv cambiando però schieramento durante il tentativo di golpe stesso. Fu salendo in piedi sopra un carro armato della 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja, che Eltsin pronunciò un discorso il quale rafforzò significativamente la propria posizione, sia a livello nazionale che all’estero.
Due anni più tardi, la divisione accorse di nuovo in soccorso di Eltsin durante la crisi costituzionale del 1993. Il 4 ottobre 1993, i carri armati della 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja aprirono il fuoco sull’edificio del Parlamento Russo ove erano barricati gli avversari di Eltsin.
Dopo allora, la divisione ha prestato servizio in Cecenia durante la Seconda Guerra Cecena. Dall’inizio del 2000, un gruppo tattico della divisione è stanziato nella gola gi Argun, nella Repubblica di Cecenia, al fine di mantenere la sicurezza.
Dopo la Seconda Guerra Cecena, la 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja, venne dispiegata nei pressi della cittadina di Aprelevka, nella periferia di Mosca.
Nel 2007 la 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja e stata riarmata con i carri armati T-90 in sostituzione dei vecchi T-80, con i nuovi veicoli corazzati anfibi BTR-80, i veicoli corazzati a ruote 8×8 BTR-90 ed i veicoli da combattimento della fanteria BMP-3. (1)

Carri armati T-90
La divisione venne sciolta a metà del 2009 e confluì nella 5° Brigata Motorizzata. (1)
La 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja è stata ricostituita nel 2013 per ordine del Ministro della Difesa Russo Sergej Šojgu, conformemente all’intenzione del Presidente Vladimir Putin di rafforzare la continuità storica delle forze armate russe. (2) (3) (4) La divisione attualmente dispone di 12.000 soldati. (5)

Soldati della 2° Divisione Motorizzata della Guardia Tamanskaja
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti:
(1) 2-я гвардейская мотострелковая Таманская
(2) В России воссозданы Таманская и Кантемировская танковые дивизии
(3) Министерство обороны Российской Федерации
(4) Президент возродил Семёновский полк
(5) Tamanskaja
Devi accedere per postare un commento.