Oggi 19 gennaio è il giorno dell’Epifania. Ogni anno i cristiani ortodossi, nella notte tra il 18 e il 19 gennaio, ricordano il Battesimo di Gesù, in russo “крещение” (pronuncia “Kreshenie”). Le celebrazioni iniziano con una funzione serale in chiesa, dopo la quale il sacerdote benedice l’acqua contenuta nelle vasche. I fedeli raccolgono l’acqua benedetta in recipienti e la portano a casa, dove la utilizzeranno per lavarsi, berla o semplicemente custodirla tutto l’anno come una reliquia. Si ritiene che l’acqua santa abbia delle proprietà uniche.
Il bagno nell’acqua gelida per ricordare il Battesimo di Gesù nelle acque del fiume Giordano, avvenuto proprio in questo giorno, è una delle tradizioni ortodosse più popolari e suggestive. Secondo il credo bisogna immergersi nell’acqua e fare tre volte il segno della croce.
Le vasche vengono allestite all’interno di chiese o cappelle, anche se il più delle volte si tratta di semplici buchi a forma di croce praticati nel ghiaccio di fiumi o stagni. A Mosca solitamente vengono preparate oltre 40 fonti battesimali, per ognuno dei quali sono previsti un servizio di pronto soccorso, bagnini e illuminazione. Vengono inoltre installate delle tende riscaldate in cui è possibile cambiarsi e riscaldarsi dopo il tuffo. In tutta la Russia vi sono circa 4000 posti dove ci si può immergere per il rituale dell’Epifania.
Qualora pur non essendo ortodossi voleste provare questa splendida esperienza, il consiglio che sento di fornirvi comunque è quello di fare il bagno negli specchi d’acqua attrezzati, con scalette e spogliatoi e presidiati da personale medico e della protezione civile. Ricordatevi che nell’ora di punta l’attesa può durare persino più di un’ora.
Vi assicuro che non è nulla di così spaventoso, anche perchè pur se la temperatura può aggirarsi intorno ai -20°, quella dell’acqua si aggira intorno ai +2° gradi. Nella Russia orientale, in Jacuzia le persone si immergono anche a 40° sotto zero. E’ bene comunque che vi prepariate un po’ prima ed un ottimo sistema per farlo è abituare il proprio corpo, almeno da una settimana prima, al lavaggio con l’acqua fredda. Il giorno della vigilia occorre rispettare un giorno di digiuno. Prima di procedere con il fatidico bagno occorre portare “a temperatura” il proprio corpo e non pensate di farlo con l’aiuto della vodka. L’alcool impone un carico aggiuntivo ai vasi sanguigni e altera la percezione della realtà, invece vi consiglio di fare per qualche minuto esercizi aerobici per riscaldare i muscoli e poi, progressivamente togliervi tutti i vestiti di dosso, spogliandovi partendo dal basso verso l’alto. Di solito si rimane con le scarpe da ginnastica oppure con ciabatte con suola di gomma. Siccome si tratta pur sempre di un momento spirituale, le donne indossano una maglia sopra il bikini, mentre gli uomini indossano dei pantaloncini corti al posto degli slip. L’immersione dura per pochi secondi, il tempo di immergersi completamente per tre volte e per tre volte fare il segno della croce.
State molto attenti quando uscite dalla vasca, anzitutto per evitare di scivolare e farvi seriamente male, secondo poi per evitare di scontrarvi con chi sta entrando. Aggrappatevi con decisione alla scaletta ed uscite lentamente, l’importante è avvolgersi subito in un asciugamano, non appena usciti dall’acqua. Appena vi siete asciugati rivestitevi immediatamente dall’alto verso il basso. Vi consiglio di indossare abiti di lana e lasciar stare quelli sintetici. Appena rivestiti un bel tè caldo con il miele è proprio quello che ci vuole. Tra lo svestirsi, l’immergersi e il rivestirsi non devono passare in tutto più di 5/7 minuti.
Di seguito potete assistere a qualche video relativo questa tradizione russa.
Ricordatevi comunque che la cosa importante in questa giornata è partecipare alla funzione religiosa in chiesa, confessarsi e ricevere la comunione. Il tuffo nell’acqua ghiacciata è del tutto facoltativo e di certo non libera dai peccati. Solo il sacerdote può liberare il fedele dal peccato.
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Devi accedere per postare un commento.