Il 1 ° Corpo Carri della Guardia della Federazione Russa è un reparto combinato delle forze terrestri delle forze armate della Federazione Russa.
Questa unità militare è stata ricreata dal presidente Putin il 13 novembre 2014, in relazione alla ridistribuzione e riorganizzazione delle forze armate al confine con l’Ucraina.
Nonostante il nome che lascerebbe presagire solo la presenza di carri armati, questa unità militare è una combinazione di più tipologie di corpi militari. La scelta del nome è stata fatta con l’obiettivo di preservare le tradizioni militari e quindi il riferimento è al 1° Corpo Carri della Guardia dell’Unione Sovietica che si distinse particolarmente nelle operazioni militari della Grande Guerra Patriottica.
Il 1° Corpo Carri della Guardia dell’Unione Sovietica fu formato il 30 gennaio 1943 e ricevette il battesimo del fuoco nella Battaglia di Kursk, nella quale sconfisse le seguenti divisioni di carri armati tedeschi: 3° Divisione Panzer SS “Testa di morto”, 1° Divisione Panzer delle SS “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, 2° Divisione Panzer delle SS “Reich”.
Durante la Grande Guerra Patriottica, il 1° Corpo Carri della Guardia dell’Unione Sovietica partecipò alle battaglie per la liberazione della Polonia e la conquista di Berlino. Durante la guerra, questa eroica unità militare inflisse al nemico la perdita di 5.500 carri armati, 491 cannoni semoventi, 1.161 aerei, 1.545 mortai, 5.797 postazioni mitragliatrici, 3.964 veicoli e altre attrezzature militari. In totale il 1° Corpo carri della Guardia liberò 54 città nell’Unione Sovietica, 72 in Polonia e conquistò 25 città in Germania. L’esercito indipendente e in cooperazione con gli eserciti di altri eserciti ha liberato 54 città nel territorio dell’Unione Sovietica , 72 in Polonia e 25 in Germania. Per le imprese militari durante la guerra, oltre 80 mila soldati di questa unità militare ricevettero ordini e medaglie e 117 di loro furono insigniti del titolo di Eroe dell’Unione Sovietica.
Dopo la fine della guerra, il 1° Corpo Carri della Guardia dell’Unione Sovietica rimase di stanza in Germania e precisamente nella città di Dresda, dove proteggeva i confini occidentali dell’Organizzazione del Patto di Varsavia.
Dal 1992 questa unità militare fu trasferita a Smolensk in Russia. Partecipò alla 1° Guerra Cecena e 6 militari di questo corpo hanno ricevuto il titolo di Eroe della Federazione Russa.
Nel 1999 il 1° Corpo Carri della Guardia fu sciolto ed è stato ricreato il 13 novembre 2014 in conformità con il Decreto del Presidente della Federazione Russa, in relazione alla ridistribuzione e riorganizzazione delle forze armate al confine con l’Ucraina. La ricostituzione di questa unità militare è avvenuta inosservata al grande pubblico e la formazione del 1° Corpo Carri della Guardia è stata resa nota solo all’inizio di giugno 2015.1 2 3 La Direzione (sede centrale) del corpo è stata stabilita nella Regione di Mosca e precisamente nel quartiere Bakovka della città di Odintsovo.4
Luca D’Agostini
Lascia un commento
Fonti:
(1) СМИ узнали о возрождении первой гвардейской танковой армии в ВС России
(2) 1-я гвардейская танковая армия
(3) Военные сформируют 1-ю гвардейскую танковую армию до конца года
(4) Russian Army
Devi accedere per postare un commento.